Danze popolari
Animazione a cura del Gruppo "Perché No?" e musica dal vivo con il gruppo "Ritmi Popolari"
- https://galleriabertoia.comune.pordenone.it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/compagnia-di-arti-mestieri/danze-popolari
- Danze popolari
- 2025-06-29T20:00:00+02:00
- 2025-06-29T21:30:00+02:00
- Animazione a cura del Gruppo "Perché No?" e musica dal vivo con il gruppo "Ritmi Popolari"
- Quando 29/06/2025 dalle 20:00 alle 21:30
- Dove Centro Culturale Largo Cervignano - Largo Cervignano 71 - Pordenone
-
Contatto
0434 40115 / 340 0718557
info@compagniadiartiemestieri.it - Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Compagnia di Arti & Mestieri
Un viaggio affascinante attraverso le tradizione di danza che hanno definito culture e storie.
Un momento di puro piacere e divertimento per lasciarsi andare al suono delle musiche e dei passi di danza della nostra cultura con balli tradizionali, spesso di origine contadina o regionale, che riflettono la cultura e le tradizioni.
La danza popolare è espressione delle diverse realtà culturali che nel corso del tempo si sono evolute, differenziate, stratificate. Attraverso essa è possibile ripercorrere uno o più itinerari storico-geografici cogliendo analogie, operando confronti tra le diverse culture e creare momenti ludici coinvolgenti dato il carattere comunicativo, comunitario, aggregante ed inclusivo delle stesse danza.
Il Gruppo danze “Perché No?” di Montebelluna è un gruppo formato da persone appassionate di danze popolari appartenenti alla tradizione dei popoli del mondo.
Attraverso le danze popolari promuove l’incontro con le culture dei popoli e la conoscenza delle loro tradizioni musicali e coreutiche.
Un momento di puro piacere e divertimento per lasciarsi andare al suono delle musiche e dei passi di danza della nostra cultura con balli tradizionali, spesso di origine contadina o regionale, che riflettono la cultura e le tradizioni.
La danza popolare è espressione delle diverse realtà culturali che nel corso del tempo si sono evolute, differenziate, stratificate. Attraverso essa è possibile ripercorrere uno o più itinerari storico-geografici cogliendo analogie, operando confronti tra le diverse culture e creare momenti ludici coinvolgenti dato il carattere comunicativo, comunitario, aggregante ed inclusivo delle stesse danza.
Il Gruppo danze “Perché No?” di Montebelluna è un gruppo formato da persone appassionate di danze popolari appartenenti alla tradizione dei popoli del mondo.
Attraverso le danze popolari promuove l’incontro con le culture dei popoli e la conoscenza delle loro tradizioni musicali e coreutiche.