IL MATRIARCATO
Incontro con Le Matriarcali Sandra Capri e Luisa Vicinelli
- https://galleriabertoia.comune.pordenone.it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/compagnia-di-arti-mestieri/il-matriarcato
- IL MATRIARCATO
- 2025-11-07T17:30:00+01:00
- 2025-11-07T19:30:00+01:00
- Incontro con Le Matriarcali Sandra Capri e Luisa Vicinelli
- Quando 07/11/2025 dalle 17:30 alle 19:30
- Dove Sala incontri Teresina Degan, Biblioteca Civica di Pordenone
-
Contatto
Compagnia di arti e mestieri
043440115
info@compagniadiartiemestieri.it - Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Compagnia di Arti & Mestieri
A cura di Sandra Capri per “Un futuro arcaico il Matriarcato”
A cura di Luisa Vicinelli per “All’inizio le madri”
Le società matriarcali del passato e quelle che ancora esistono in alcune parti del mondo, egalitarie, incentrate sulle madri, sul consensoe sull’economia del done, fanno parte dell’eredità dell’umanità. Ci donano sapienze e conoscenze per immaginare un futuro diverso in quest’epoca tardo patriarcale in cui necessitiamo di altri modelli culturali per riorientarci verso una eutopia possibile.
Sandra Capri sociologa femminista, lecturer Studi Matriarcali Akademie Hagia, ricercatrice di antica storia delle donne. Fa parte del collettivo la Matriarcali e con l’Associazione Armonie ha organizzato incontri e laboratori sui temi della storia delle scuole.
Luisa Vicinelli, libera ricercatrice, femminista matriarcale. Ha organizzato convegni e tradotto libri sul matriarcato, in base agli Studi matriarcali moderni di Heidi Goettner-Abendroth, che segue da quindici anni. Ha fondato il collettivo Le Matriarcali.
A cura di Luisa Vicinelli per “All’inizio le madri”
Le società matriarcali del passato e quelle che ancora esistono in alcune parti del mondo, egalitarie, incentrate sulle madri, sul consensoe sull’economia del done, fanno parte dell’eredità dell’umanità. Ci donano sapienze e conoscenze per immaginare un futuro diverso in quest’epoca tardo patriarcale in cui necessitiamo di altri modelli culturali per riorientarci verso una eutopia possibile.
Sandra Capri sociologa femminista, lecturer Studi Matriarcali Akademie Hagia, ricercatrice di antica storia delle donne. Fa parte del collettivo la Matriarcali e con l’Associazione Armonie ha organizzato incontri e laboratori sui temi della storia delle scuole.
Luisa Vicinelli, libera ricercatrice, femminista matriarcale. Ha organizzato convegni e tradotto libri sul matriarcato, in base agli Studi matriarcali moderni di Heidi Goettner-Abendroth, che segue da quindici anni. Ha fondato il collettivo Le Matriarcali.