CE CRODISTU DI FA?!
L'ARLECCHINO ERRANTE, Festa Internazionale del Teatro Vivo - anno XXIX "Lingue e Silenzi"
- https://galleriabertoia.comune.pordenone.it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/scuola-sperimentale-dellattore-associazione-culturale/ce-crodistu-di-fa
- CE CRODISTU DI FA?!
- 2025-09-04T18:30:00+02:00
- 2025-09-04T19:40:00+02:00
- L'ARLECCHINO ERRANTE, Festa Internazionale del Teatro Vivo - anno XXIX "Lingue e Silenzi"
- Quando 04/09/2025 dalle 18:30 alle 19:40
- Dove Corte Case Brusadin - Zancan, via Prasecco 2/4 angolo via Mantegna
-
Contatto
Scuola Sperimentale dell'Attore
3518392425
festival@arlecchinoerrante.com -
Web
Visita il sito web esterno
Segui l'evento su Facebook - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione Scuola Sperimentale dell'Attore - Associazione Culturale
con Federico Scridel e Carla Manzon
diretto da Jos Thie
regista assistente Massimo Somaglino
scritto da Fraerk Smink
versione in lingua friulana di Serena Fogolini
SPETTACOLO in friulano con libretto di sala
durata: 70’
CE CRODISTU DI FÂ?!
UN TEATRO VIVO PER UNA LINGUA VIVA.
IL TEATRI STABIL FURLAN PROTAGONISTA DI IDENTITA’ E FORZA DI DIALOGO
Un monologo in commedia con battute folgoranti, espresso da un coltivatore diretto dei nostri tempi alle prese con la tradizione contadina del lavoro della terra, con la figura mitologica del padre e con le difficoltà che provengono oggi dai continui cambiamenti climatici, lavorativi e burocratici in atto. Scritto originariamente in frisone (lingua minoritaria olandese), è stato realizzato a Udine con la collaborazione diretta degli artisti del Teatro Pier 21 di Leeuwarden che l’hanno creato, e dimostra concretamente che più si è “paese”, più si è “mondo”…
DOPO LO SPETTACOLO
UN MOMENTO CONVIVIALE CON LE VERDURE DE L’ORTODICASA, PREPARATE DA LA CUCINA DEL PANDA
diretto da Jos Thie
regista assistente Massimo Somaglino
scritto da Fraerk Smink
versione in lingua friulana di Serena Fogolini
SPETTACOLO in friulano con libretto di sala
durata: 70’
CE CRODISTU DI FÂ?!
UN TEATRO VIVO PER UNA LINGUA VIVA.
IL TEATRI STABIL FURLAN PROTAGONISTA DI IDENTITA’ E FORZA DI DIALOGO
Un monologo in commedia con battute folgoranti, espresso da un coltivatore diretto dei nostri tempi alle prese con la tradizione contadina del lavoro della terra, con la figura mitologica del padre e con le difficoltà che provengono oggi dai continui cambiamenti climatici, lavorativi e burocratici in atto. Scritto originariamente in frisone (lingua minoritaria olandese), è stato realizzato a Udine con la collaborazione diretta degli artisti del Teatro Pier 21 di Leeuwarden che l’hanno creato, e dimostra concretamente che più si è “paese”, più si è “mondo”…
DOPO LO SPETTACOLO
UN MOMENTO CONVIVIALE CON LE VERDURE DE L’ORTODICASA, PREPARATE DA LA CUCINA DEL PANDA
Orario
La biglietteria viene aperta sul luogo dello spettacolo un'ora prima dell'inizio dell'eventoCosto
Biglietti spettacolo:INTERO €15
RIDOTTO €10 (possessori del biglietto intero di uno spettacolo precedente; under 25, over 60)
SUPER RIDOTTO €5 (possessori di un biglietto ridotto di uno spettacolo precedente; under 12, soci titolari Scuola Sperimentale dell'Attore)
EXTRA RIDOTTO €1 (possessori di un biglietto super ridotto di uno spettacolo precedente; colleghi teatranti e artisti in genere, disoccupati, persone diversamente abili)
In caso di brutto tempo
Auditorium di Borgo Meduna